8.5. Stato del monitoraggio¶
Contenuti
8.5.1. Stati e colorazione¶
Per mostrare lo stato del monitoraggio delle diverse entita' monitorare Sanet utilizza principalmente tre colori:
Colore
Definizione
Descrizione
Rosso
DOWN
allarmi molto gravi (es: down completo di un nodo)
Giallo
FAILING
allarmi temporanei (FAILING) o parziali.
Verde
UP
Nessun allarme significativo da segnalare
Grigio
UNCHECKABLE
Monitoraggio non configurato o non decidibile.
- Il numero di allarmi (condition) e la loro gravita' puo' dipendere da:
livello priorita'
tipologia della condition: normale o primaria.
8.5.2. Livelli priorita minimo e critico¶
Esistono due soglie configurabili per decidere la gravita' di un allarme:
Minimum level : Livello di priorita' minimo
Gli allarmi associati a condition con una priorita' inferiore a questa soglia vengono ignorati e non influenzano lo stato delle entita' di monitoraggio
Se non configurato tutti gli allarmi (indipendentemente dalla loro priorita') sono considerati validi.
Critical Level: Livello di priorita' critico
Gli allarmi associati a condition con una priorita' sono critici e forzano a stato DOWN (rosso) le entita' coinvolte dall'allarme.
Se non configurato, nessun allarme e' considerato critico.
Il Minimum level e Critical Level si configurano indicando quale livello di prorita' (tra quelli definiti) deve essere usato come limite inferiore.
Esempio: Ipotizzando di aver definito un livello LOW con priorita' da 50 a 60, se si imposta come livello minimum il livello LOW il sistema impostera il livello minimum a 50.
IMPORTANTE: il livello Critical Level non puo' mai essere configurato inferiore al livello Minimum level.
Esempio: Sistema con diversi livelli di priorita' configurati e quali sono il livello minimo e critico scelti.
Scala priorita: 1.......10........20........30........40........50........60........70........80........90.......100
Livelli <---IGNORE--------><-------LOW--------><---WARNING--------><-------ALARM------><-------FATAL------->
^ ^
| |
| `--- Critical Level
`--- Minimum Level
8.5.2.1. Configurazione¶
8.5.2.1.2. CLI¶
Impostare il livello bisogna entrare in configurazione nella sezione del tenant e dare i seguetni comandi:
minimum-priority-level <level name>
critical-priority-level <level name>
Rimuovere il livello
no minimum-priority-level
no critical-priority-level
8.5.3. Blocco Allarmi in corso¶
Il blocco degli allarmi in corso contiene informazioni sulle condition che sono attulamente down.
Note
Il blocco degli allarmi e' sempre posizionato in alto a destra all'interno della pagina.

8.5.3.1. Contatori allarmi per livello di prirorita¶
Per ogni livello di priorita' definito, viene indicato il numero di condition DOWN.
Important
le condition che non hanno una priorita' associata vengono classificate con l'etichetta N/A.
8.5.3.2. Modalita' ridotta/espansa¶
Il blocco degli allarmi ha due modalita' di rappresentazione:
Ridotta: vengono visualizzati solo i contatoti delle condition down
Espansa: viene visualizzato ANCHE l'elenco puntuale delle condition.
Quando il blocco e' in modalita' espansa e' possibile filtrare/ordinare le condition con diverse modalita':
Allarmi piu' o meno recenti delle ultime 24 ore
Allarmi raggruppati per risorsa di monitoraggio associata all'allarme.
Allarmi raggruppati per livello di priorita
Allarmi per tipologia di risorsa (nodi, interfacce, ecc)

8.5.3.3. Informazioni aggiuntive all'allarme¶
Per ogni allarme e' possibile espandere alcune informazioni aggiuntive usando il pulsante di discesa.
8.5.3.4. Impostazioni avanzate¶
E' possibile impostare il blocco degli allarmi in modo tale che occupi l'intera larghezza della homepage del tenant. Con questa configurazione, il blocco rimane in modalita' espansa. Per attivare questa impostazione aggiungere al file conf/settings.py:
TENANT_HOMEPAGE_ALARMS_SECTION_PAGE_WIDE=True