
Sanet 3.8 OSE - Manuale UtenteΒΆ
- 1. Getting started
- 2. Amministrazione
- 3. Teoria e gestione del Monitoraggio
- 3.1. Concetti di base del monitoraggio
- 3.2. Template di Configurazione
- 3.3. Monitoraggio dei nodi
- 3.4. Monitoraggio dei interfacce
- 3.5. Link tra nodi/interfacce
- 3.6. Monitoraggio degli storage
- 3.7. Monitoraggio dei servizi
- 3.8. Monitoraggio di device generici
- 3.9. Gestione Messaggi/Allarmi
- 3.10. Calendari e range temporali
- 3.11. Eventi "Push" per monitoraggio passivo
- 3.12. Trap SNMP
- 3.13. Push di allarmi in entables
- 3.14. Diagnostica interna
- 4. Agenti
- 5. CLI (Command Line Interface)
- 6. Tagging
- 6.1. Introduzione
- 6.2. Organizzazione ad albero di tag: tag e tagtree
- 6.3. Comandi di utility via CLI
- 6.4. Rename dei tag
- 6.5. Tagging (Assegnamento) manuale di nodi ai tag
- 6.6. Assegnamento automtico di nodi ai tag (flag all-nodes)
- 6.7. Tagging parziale
- 6.8. Assegnamento univoco di elementi in un tagtree (Flag 'unique')
- 6.9. Copia di tag tra nodi
- 6.10. Meta-informazioni associate ai tag
- 6.11. Flag "in manutenzione" (under maintenance)
- 6.12. Definire elementi principali o main element
- 6.13. Stato e colorazione dei tag
- 6.14. Mappe automatiche
- 6.15. Allarmi e notifiche
- 7. Alarm Notification (entables)
- 8. Interfaccia WEB
- 9. Sanet Rest Api
- 10. Appendix
- 10.1. Requisiti di sistema
- 10.2. Configurare il sistema
- 10.3. ACL & TLS
- 10.4. Moduli di autenticazione
- 10.5. Elenco wildcards per allarmi
- 10.6. Timegraphs
- 10.7. Classificazioni
- 10.8. Xform predefinite
- 10.9. Trends
- 10.10. DataSource Storage Backends
- 10.11. Flapping: casi pratici
- 10.12. Netsnmp Tools e moduli python
- 10.13. Tuning Postgres
- 10.14. Additional sub applications
- 10.15. Esempi
- 10.16. Test con estensioni a SNMPD
- 10.17. URL di utility
- 10.18. Comandi di amministrazione principali
- 10.19. Cli Command Reference
- 10.20. Command line tools
- 10.21. Script