10.18. Comandi di amministrazione principali¶
Contenuti
10.18.1. Introduzione¶
I comandi di amministrazione sono contenuti nella directory:
{{SANET_INSTALL_DIR}}/bin/
10.18.2. sanet-manage¶
{{SANET_INSTALL_DIR}}/bin/sanet-manage [ <comando> ]
Il comando sanet-manage permette di compiere numerose operazioni di amministrazione.
Note
il comando sanet-manage e' equivalente al comando:
python {{SANET_INSTALL_DIR}}/manage.py [ <comando> ]
Questo comando in realta' funziona solo specificando almeno un sottocomando.
L'elenco completo dei sottocomandi e' disponibile con:
sanet-manage helpme
oppure
sanet-manage help
Per una descrizione dei singoli sotto-comandi disponibili si rimanda a Command line tools.
Warning
Esiste il comando "djangohelp" per ottenere l'elenco completo di tutti i comandi "django" disponibili, ma NON VA USATO poiche' mostra anche comandi presenti esclusivamente per finalita' di debug e diagnostica. Se usati senza le opportune precauzioni potrebbero lasciare il sistema in uno stato incosistente/inutilizzabile.
sanet-manage djangohelp
Questo comando mostra anche comandi ad uso interno/debug. NON USATE COMANDI che non vengono elencati usando "help(me)".
10.18.3. Comandi per amministrazione utenti¶
10.18.3.1. createsuperuser¶
Crea l'utente superuser del sistema. Utile per avere una prima utenza per accedere attraverso l'interfaccia web:
{{SANET_INSTALL_DIR}}/bin/sanet-manage createsuperuser
10.18.3.2. changepassword¶
Cambiare la password "locale" di un utente
{{SANET_INSTALL_DIR}}/bin/sanet-manage changepassword <username>
Esempio:
$ sanet-manage changepassword admin
Password: ******
10.18.3.3. test_user_password¶
E' possibile fare un test delle credenziali utente con il comando: test_user_password.
10.18.3.3.1. CLI¶
Si rimanda alla sezione: CLI (Command Line Interface).
10.18.3.3.2. entables¶
Si rimanda alla sezione: Comandi di gestione.
10.18.3.3.3. dbshell¶
Questo comando permette di accedere al database interno:
{{SANET_INSTALL_DIR}}/bin/sanet-manage dbshell
Warning
il database interno di sanet e' suddiviso in schemi e per accedere ad i dati di un tenant bisogna usare il comando
set search_path to <tenant name>, public;